Stats Tweet

Cosgrave, Liam.

Uomo politico irlandese. Abbracciò molto presto l'attività politica, dedicandosi contemporaneamente alla professione di avvocato. Eletto deputato nel 1943 per il Fine Gael (Partito unito), del quale assunse la leadership, fece parte di tutti i successivi Parlamenti. Dal 1954 fu ministro degli Esteri nel Governo di coalizione Fine Gael-Fianna Fail. Conservatore moderato, fautore di una politica di avvicinamento all'Irlanda del Nord e di lotta nei confronti dell'IRA, in occasione delle elezioni politiche del 1973 impostò la campagna elettorale del partito sul tema della democrazia, della politica economica e della soluzione pacifica del problema dell'Irlanda del Nord, concordando un programma comune con l'Irish Labour (Partito laburista); con quest'ultimo costituì, dopo la vittoria elettorale, un Governo di coalizione sotto la sua presidenza. Nel 1975 propose un pacchetto di riforme, la più importante delle quali era costituita dalla rinuncia a ogni pretesa sull'Irlanda del Nord, ma il fallimento di questa proposta e la situazione di crisi economica del Paese determinarono, nelle elezioni del 1977, una netta sconfitta elettorale e le dimissioni di C. dalla direzione del Partito (n. 1921).